Il Matera cala il poker e fa rivivere i fantasmi di Coppa ad un Nardò che fa diversi passi indietro rispetto al match vinto domenica scorsa ad Angri. La squadra di De Sanzo non sembra avere un buon feeling con il “Giovanni Paolo II” dove al momento tra campionato e coppa ha incassato ben 10 reti in due gare. Umori completamente opposti in casa lucana dove Ciullo, invece, può guardare con deciso ottimismo dopo i mugugni per il pari casalingo contro il Francavilla in Sinni. E l’allenatore ex Barletta sceglie Burzio come punta più avanzata con Citro e Casiello pronti a supportarlo in un 3-5-2 molto compatto. Dall’altro lato De Sanzo ripropone Maletic, grande protagonista ad Angri, come boa centrale con il supporto di D’Anna in un modulo praticamente speculare.
La prima azione pericolosa la propone il Matera che ci prova subito con il tiro di Napolitano oltre la traversa. Attorno al 20’, poi, è sempre la squadra di Ciullo a provarci questa volta con il colpo di testa di Burzio che non impatta nel modo giusto da buona posizione. Ma qualche minuto più tardi il Matera passa: questa volta è Sicurella a metter in area un pallone invitante per Citro che tocca di prima e beffa l’uscita di De Luca. Preme ancora la formazione ospite ed è Burzio a sfiorare il raddoppio questa volta decisivo l’intervento di De Luca con i piedi. Il Nardò si vede solo nel finale con la bella azione a destra di Correnti e la conclusione debole di Maletic che si era ritrovato tutto solo ed in buona posizione per colpire. Non è una gran giornata per l’attaccante bosniaco che infatti nel finale si fa espellere dal direttore di gara e lascia i suoi in dieci dopo una manata a Ledesma. Il Matera allora in pieno recupero trova il bis: questa volta azione ancora rapida con Burzio a servire in area Napolitano che batte De Luca con un perfetto diagonale. Due a zero e squadre al riposo.
Il pallino del gioco resta nei piedi del Matera in superiorità numerica ed il Nardò prova ad affidarsi solo alle qualità di D’Anna ed alle idee del neo entrato Gatto per dare più qualità all’attacco. Ed i lucani calano il tris all’alba del quarto d’ora grazie al tocco preciso di Bello, sugli sviluppi di un calcio di punizione, per Russo che da pochi passi batte ancora De Luca e non esulta da ex neretino. Nessuna reazione per i padroni di casa e gli ospiti, con Citro, colpiscono anche un palo con una punizione precisa. In campo ci va anche Infantino per uno stanco Burzio ed è lui a metà tempo ad avere l’occasionissima per il poker ma solo davanti a De Luca calcia a lato. Il poker arriva poco dopo: Casiello bene sulla sinistra e con un diagonale perfetto batte ancora l’estremo difensore di casa. Solo nel finale il tiro di D’Anna sporca i guantoni inoperosi di Brahja ed anticipa i fischi dei tifosi del “Giovanni Paolo II”. Inedito derby del salento domenica prossima per il Nardò che sarà ospite dell’Ugento mentre sfida casalinga per il Matera che affronterà la Fidelis Andria.