Sono Michela Aiello dell’Istituto polispecislistico “San Paolo” di Sorrento, per il settore cucina, Assunta Sabatino del “Gagliardi” di Vibo Valentia, per sala e vendita e Sabrina De Santis per l’accoglienza turistica, le tre studentesse che hanno vinto l’edizione numero nove di Basilicata a tavola. L’evento scolastico, unico per il quale il Miur ha riconosciuto in Basilicata il carattere di “eccellenza”, si è concluso con un successo straordinario. Ventotto istituti italiani coinvolti, quasi 80 studenti partecipanti hanno reso questa edizione davvero esaltante. Il plauso per un concorso ormai diventato l’evento scolastico lucano dell’anno va certamente tributato al dirigente scolastico del settore alberghiero del Gasparrini di Melfi, Michele Masciale ed a tutto il suo staff. Una macchina organizzatrice perfetta che regala alla città ed all’intera area nord di Basilicata una straordinaria occasione di promozione territoriale. Per partecipare a Basilicata a tavola 80 studenti liguri, piemontesi, campani, lombardi, laziali, pugliesi hanno scoperto le pietanze i vini e le bellezze di Melfi e del Vulture. Il migliore biglietto da visita per la città. Alle tre studentesse vincitrici va un assegno di 200 euro ed una settimana di stage in strutture ricettive di altissimo profilo come il Forte Village resort in Sardegna. Il marketing territoriale!